Calendario dicembre 2025 da stampare

Il nome dicembre deriva dal latino decem, ovvero «dieci», poiché nel calendario romano era il decimo mese dell’anno, prima che Numa Pompilio inserisse gennaio e febbraio. Dicembre è il mese invernale per eccellenza, il 21 dicembre inizia ufficialmente l'inverno. È anche il mese scelto dalla Chiesa per commemorare la nascita del Figlio di Dio, celebrata il 25 dicembre. Nel mese di dicembre, in alcune famiglie viene Babbo Natale, una figura realmente esistita: si tratta di San Nicola di Mira, vescovo vissuto tra il III e il IV secolo, noto per la sua generosità e considerato il modello del moderno Santa Claus.

Le vacanze scolastiche di Natale iniziano qualche giorno prima del 25 dicembre, giorno scelto dalla chiesa per commemorare la nascita del figlio di Dio. Dicembre segna l'ultimo mese dell'anno.

Tra le date più significative del mese di dicembre si ricordano la Giornata mondiale della lotta contro l’AIDS, che si celebra il 1° dicembre, e la Giornata Internazionale dei Diritti Umani, fissata per il 10 dicembre. L’8 dicembre è dedicato all’Immacolata Concezione, festività religiosa molto sentita in tutta Italia che spesso dà inizio al periodo natalizio; in questa giornata si fa l'albero di Natale. In alcune regioni il 6 dicembre si festeggia anche San Nicola, figura che ha ispirato il moderno Babbo Natale. Il 24 dicembre, giorno della Vigilia di Natale, apre le porte al momento più atteso dell’anno: il Natale, celebrato il 25 dicembre. A seguire, il 26 dicembre si festeggia Santo Stefano, mentre il 31 dicembre, con Capodanno, si chiude l’anno con i consueti festeggiamenti.

Calendario di dicembre 2025 stampabile

Puoi liberamente scaricare e stampare il calendario in bianco di dicembre 2025 in formato immagine, PDF e Excel. Potrai anche trovare altri temi del calendario 2025 per il mese di dicembre.

Calendario di dicembre 2025

File senza copyright, link o citazione di iCalendario apprezzati.