- Home
- Giorni festivi
Dal latino festum e dall’aggettivo sostantivo dies festus (giorno di festa), il termine indica gioia pubblica, giubilo, baldoria. Con la stessa valenza veniva utilizzato feri-ae come astinenza dal lavoro in onore degli Dei. Infatti, nel mondo romano il giorno era dedicato al culto pubblico e privato nel quale era proibito nefas esercitare il potere giudiziario e convocare comizi.
Dunque, in origine le feste erano giorni destinati alla celebrazione di ricorrenze di carattere religioso in cui si manifestava la separazione tra tempo sacro e tempo profano. La loro frequente coincidenza con eventi astronomici o con momenti del ciclo agrario ne rivela il più antico significato rituale, di carattere magico.
All'inizio dell'era cristiana l'unica festa era la domenica, cui fece subito seguito la celebrazione della Pasqua e di altre feste religiose. Oggi, per giorno festivo si intende un giorno in cui le attività lavorative di uno stato, regione o di un comune vengono per la maggior parte sospese. In culture non cristiane, il ritmo può variare: nel calendario rivoluzionario francese, le festività si ripetevano ogni dieci giorni in alternativa alla domenica, il che contribuì al fallimento del calendario.
Per quanto riguarda l'Italia, alcune festività come il Corpus Domini1 vennero soppresse nel 1977 per poter essere recuperate singolarmente dai lavoratori; il senso di questa misura era di aumentare il PIL tenendo aperte le aziende e quindi contribuendo ad una maggiore produttività non già del lavoro, ma delle infrastrutture. Ponti, ferie, vacanze da organizzare nel 2015? Troverete nel nostro calendario tutti i giorni festivi dell’anno in Italia, con in più le loro rispettive storie e origini2.
Date dei giorni festivi nel 2025, 2026 e 2027
-
Capodanno
in Italy
- mercoledì 1 gennaio 2025
- giovedì 1 gennaio 2026
- venerdì 1 gennaio 2027
-
Epifania
in Italy
- lunedì 6 gennaio 2025
- martedì 6 gennaio 2026
- mercoledì 6 gennaio 2027
-
Pasqua
in Italy
- domenica 20 aprile 2025
- domenica 5 aprile 2026
- domenica 28 marzo 2027
-
Lunedì di Pasqua
in Italy
- lunedì 21 aprile 2025
- lunedì 6 aprile 2026
- lunedì 29 marzo 2027
-
Anniversario della Liberazione
in Italy
- venerdì 25 aprile 2025
- sabato 25 aprile 2026
- domenica 25 aprile 2027
-
Sa Die de Sa Sardigna
in Sardegna
- lunedì 28 aprile 2025
- martedì 28 aprile 2026
- mercoledì 28 aprile 2027
-
Festa del Lavoro
in Italy
- giovedì 1 maggio 2025
- venerdì 1 maggio 2026
- sabato 1 maggio 2027
-
Festa della Repubblica
in Italy
- lunedì 2 giugno 2025
- martedì 2 giugno 2026
- mercoledì 2 giugno 2027
-
Lunedì di Pentecoste
in Trentino-Alto Adige
- lunedì 9 giugno 2025
- lunedì 25 maggio 2026
- lunedì 17 maggio 2027
-
Ferragosto - Assunzione
in Italy
- venerdì 15 agosto 2025
- sabato 15 agosto 2026
- domenica 15 agosto 2027
-
Tutti i Santi
in Italy
- sabato 1 novembre 2025
- domenica 1 novembre 2026
- lunedì 1 novembre 2027
-
Immacolata Concezione
in Italy
- lunedì 8 dicembre 2025
- martedì 8 dicembre 2026
- mercoledì 8 dicembre 2027
-
Natale
in Italy
- giovedì 25 dicembre 2025
- venerdì 25 dicembre 2026
- sabato 25 dicembre 2027
-
Santo Stefano
in Italy
- venerdì 26 dicembre 2025
- sabato 26 dicembre 2026
- domenica 26 dicembre 2027
Riferimenti
Maggiori informazioni sul Corpus Domini: http://www.santiebeati.it/dettaglio/90912