Calendario gennaio 2025 da stampare

Gennaio deve il suo nome al dio romano Giano (Ianuarius), divinità bifronte delle soglie, dei passaggi e dei ponti. Simbolo per eccellenza del passaggio da un ciclo all’altro, Giano rappresenta l’inizio dell’anno e l’apertura verso nuove possibilità. A gennaio, a tavola, non fate mancare gli agrumi di stagione, ma anche kiwi, mele e pere: ricchi di vitamina C, che aiuta il sistema immunitario a difendersi dai malanni tipici dell’inverno, il periodo più freddo dell'anno.

Un antico proverbio ricorda: «Le belle giornate in gennaio ingannano l’uomo nel mese di febbraio», a sottolineare quanto il clima in questo periodo sia instabile e la bella stagione ancora lontana. Gennaio segna la fine delle vacanze di Natale, il primo lunedì dell’anno (il Blue Monday) e, in tutto il mondo, rappresenta un nuovo inizio, con i buoni propositi da mettere in atto per l’anno appena iniziato. Il 6 gennaio si celebra l’Epifania, nota anche come la festa della Befana, che secondo la tradizione «tutte le feste porta via», chiudendo ufficialmente il periodo natalizio.

Il 27 gennaio si celebra la Giornata della Memoria, istituita per commemorare le vittime della Shoah e ricordare la liberazione del campo di concentramento di Auschwitz nel 1945. In questa occasione, le scuole e le istituzioni promuovono momenti di riflessione per mantenere viva la memoria storica e onorare chi ha subito persecuzioni e deportazioni.

Calendario di gennaio 2025 stampabile

Puoi scaricare e stampare gratuitamente il calendario di gennaio 2025 in diversi formati: immagine, PDF e Excel. Trovi anche altri temi del calendario 2025 per il mese di gennaio. 

Calendario di gennaio 2025

File senza copyright, link o citazione di iCalendario apprezzati.