- Home
- Vacanze scolastiche
- Ponte del primo maggio

Ponte del 1° maggio 2025
Il Primo Maggio è la festa più celebrata al mondo dopo il Capodanno.1 Si tratta di un giorno festivo riconosciuto a livello nazionale: scuole, uffici pubblici e la maggior parte degli uffici privati sono chiusi, poiché è inserito tra le festività civili ufficiali in Italia.2
Vacanze | Regione | Inizio | Fine |
---|---|---|---|
Ponte di maggio 2025 | Calabria, Campania, Liguria, Marche, Molise, Piemonte, Valle d'Aosta, Veneto, Provincia autonoma di Bolzano e Provincia autonoma di Trento | giovedì 1 maggio 2025 | domenica 4 maggio 2025 |
Le informazioni sono state fornite al meglio delle nostre conoscenze e convinzioni, ma senza alcuna garanzia. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali errori nelle informazioni.
Storia del Primo Maggio
La Festa dei Lavoratori, come viene comunemente chiamata, fu istituita nel 1889 dal movimento socialista per commemorare le lotte operaie per i diritti dei lavoratori, in particolare quella per la riduzione dell’orario di lavoro a 8 ore, nata dopo gli scioperi di Chicago del 1886.
In quei giorni la polizia represse duramente le manifestazioni. Il 4 maggio, durante una manifestazione pacifica di lavoratori e attivisti anarchici organizzata per protestare contro la brutale repressione, una bomba esplose tra la folla, causando numerosi morti sia tra i poliziotti che tra i manifestanti. L’episodio è passato alla storia come rivolta di Haymarket.3
In memoria di quegli eventi, nel 1889 la Seconda Internazionale proclamò il 1° maggio come giornata internazionale di lotta e celebrazione dei lavoratori.
In Italia è stata riconosciuta come festività nazionale dalla Legge n. 260 del 27 maggio 1949.4
Perché il Primo maggio si fa ponte
Quando il 1° maggio cade vicino al weekend, grazie all’autonomia scolastica gli stabilimenti italiani hanno la possibilità di fare il cosiddetto ponte. In questa giornata simbolo di diritti e conquiste dei lavoratori, vengono realizzate manifestazioni sindacali, eventi pubblici e a Roma si tiene il Concerto del Primo Maggio a Piazza San Giovanni5.