- Home
- Vacanze scolastiche
- vacanze estive

Calendario scolastico 2025: quando iniziano e finiscono le vacanze estive
L’Italia conta il numero più alto di vacanze estive in Europa, con ben 13 settimane di scuole chiuse.1 Non esiste una legge che impone un numero minimo di settimane di vacanza, ma, secondo l’Art. 74 del D.Lgs. 297/1994 (Testo Unico sull’Istruzione), l’anno scolastico amministrativo inizia il 1° settembre e termina il 31 agosto, come stabilito dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM).2
Date delle vacanze estive per il 2025:
Vacanze | Regione | Inizio | Fine |
---|---|---|---|
Estate 2025 | Emilia-Romagna | venerdì 6 giugno 2025 | venerdì 12 settembre 2025 * |
Abruzzo, Calabria, Campania, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Umbria e Veneto | sabato 7 giugno 2025 | venerdì 12 settembre 2025 * | |
Basilicata, Liguria, Toscana e Valle d'Aosta | martedì 10 giugno 2025 | venerdì 12 settembre 2025 * | |
Provincia autonoma di Trento | giovedì 12 giugno 2025 | venerdì 12 settembre 2025 * | |
Provincia autonoma di Bolzano | venerdì 13 giugno 2025 | venerdì 12 settembre 2025 * |
* Data non ufficiale stimata in base alle date precedenti. Può cambiare in base al calendario ufficiale. Non deve essere utilizzata per pianificare gli eventi.
Le informazioni sono state fornite al meglio delle nostre conoscenze e convinzioni, ma senza alcuna garanzia. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali errori nelle informazioni.
Le lezioni iniziano generalmente tra il 10 e il 20 settembre, con leggere variazioni da regione a regione, e finiscono tra il 6 e il 15 giugno circa, fatta eccezione per le scuole dell’infanzia, che possono proseguire fino al 30 giugno.
Questa autonomia regionale è prevista dal DPR n. 275/1999, che affida alle Regioni la possibilità di fissare nel dettaglio il calendario scolastico, stabilendo inizio, fine delle lezioni, ponti e festività locali.3
Piano estate: scuole aperte anche in estate
Per far fronte a questa lunga pausa estiva, che può creare difficoltà alle famiglie e allontanare gli alunni dall’ambiente scolastico, dal 2021, grazie al Piano Estate (avviato con la nota ministeriale prot. 643 del 27 aprile 20214), le scuole possono rimanere aperte in estate e offrire attività sportive, culturali e ricreative per contrastare la dispersione scolastica e rafforzare la socializzazione.5