Ariete: simboli, caratteristiche e decani del segno

L’Ariete è il primo segno dello zodiaco, inaugurando un nuovo ciclo astrologico. Il Sole vi transita tra il 21 marzo e il 20 aprile, in corrispondenza dell’equinozio di primavera. L’Ariete si divide in tre decani:

Carta d’identità
Polarità: maschile (positiva)
Modalità: cardinale
Elemento: fuoco
Pianeta dominante: Marte
Pianeti secondari: Marte (primo decano), Sole (secondo decano), Venere (terzo decano)
Parti del corpo associate: testa e viso, ghiandole surrenali

Simbologia

Il simbolo dell’Ariete rappresenta la testa del montone e le sue due corna a spirale.
Il simbolo dell’Ariete rappresenta la testa del montone e le sue due corna a spirale. Tavmjong / Trex / CC BY 3.0 via Wikimedia Commons

Il simbolo dell’Ariete è facilmente identificabile per le sue possenti corna a spirale. Simboleggia la nascita, i nuovi inizi e l’impulso vitale. È conosciuto per la sua forza bruta e la sua capacità di lanciarsi a testa bassa per superare ogni ostacolo. Inarrestabile, trabocca di energia. È simbolo di coraggio e istinto di conquista.

Il suo elemento è il fuoco e incarna l’energia creativa, l’iniziativa, il coraggio e lo spirito di conquista. I nati sotto il segno dell’Ariete sono catalizzatori per il cambiamento: determinati e intraprendenti, pronti ad affrontare qualsiasi ostacolo.

Rappresentazioni

La costellazione dell’Ariete1 è situata in una zona del cielo piuttosto lontana rispetto alla via Lattea, ma le sue stelle sono abbastanza appariscenti, in particolare Hamal e Sheratan. Nell’antichità coincideva con l’equinozio di primavera (o punto vernale)2.

Illustrazione della costellazione dell'Ariete.
Illustrazione della costellazione dell'Ariete. Arkela | Dreamstime.com

L’ariete è presente in diverse leggende. Nella tradizione egizia era sacra al dio Amon3. Nella mitologia greca, l’ariete alato Crisomallo era il portatore del leggendario Vello d’Oro4.

Il segno dell’Ariete in 5 caratteristiche

1 - Audacia e carisma

I nati sotto il segno dell’Ariete si distinguono per il loro coraggio e il loro bisogno innato di mostrare a se stessi e agli altri la propria supremazia. Sono leader, amano guidare, influenzare e sentirsi l'elemento trainante in qualsiasi occasione. La loro sete di progresso li spinge a intraprendere vie inesplorate e a trainare gli altri verso nuovi traguardi con determinazione e fiducia.

2 - Slancio e vitalità

Governato dal pianeta Marte, l’Ariete è un segno dotato di una vitalità eccezionale. Alla costante ricerca di movimento, si impegna in tutto ciò che fa. Questa energia costante è contagiosa, diventando fonte di ispirazione per chi lo circonda.

3 - Impulsività e spontaneità

L’Ariete non conosce vie di mezzo: spinto dall'impulso, agisce in modo rapido e diretto. Ama le sfide e nutrire il suo spirito competitivo. Spesso rifiuta le regole che considera superflue. Ma se la sua spontaneità gli permette di affermarsi e spingersi sempre oltre, il suo temperamento impetuoso può anche renderlo impaziente e persino imprudente.

4 - Passione e bisogno di evolversi

Gli Ariete vivono la vita in modo intenso e appassionato. Sono animati da un forte desiderio di conquista e novità. Non sopportano di stagnare o sentirsi intrappolati. Sono alla continua ricerca di crescita ed evoluzione. Il loro coraggio è il miglior alleato per saziare la loro sete di avventura e rinnovamento.

5 - Spirito combattivo e resilienza

Gli Ariete non indietreggiano davanti a nulla e affrontano le sfide con grande determinazione. Il loro spirito combattivo gli permette di affrontare gli ostacoli a testa alta, con una tenacia incrollabile che può spiazzare gli altri. La loro capacità di rialzarsi di fronte alle difficoltà li rende particolarmente resilienti.

Il segno dell'Ariete di Johann Bayer.
Il segno dell'Ariete di Johann Bayer. Johann Bayer / Dominio pubblico

Temperamento dell’Ariete

La donna Ariete

La donna Ariete è carismatica e indipendente, un’autentica forza della natura. È ambiziosa e non ha paura di prendere l’iniziativa o imporsi per raggiungere i propri obiettivi. È coraggiosa e determinata.

L’uomo Ariete

L’uomo Ariete è un conquistatore nato. Ha bisogno di sfide continue per incanalare la sua energia travolgente. Con il suo carattere estroverso e la passione per l’azione, si impone facilmente come leader. Tuttavia, deve imparare a controllare l’impulsività per non bruciare le tappe.

L’Ariete nella vita quotidiana

Il segno dell'Ariete nel gioco di carte fiorentino Minchiate del XVI secolo.
Il segno dell'Ariete nel gioco di carte fiorentino Minchiate del XVI secolo. A. Baragioli (editor) / Dominio pubblico

Amore

L’Ariete è un partner passionale. Ama le emozioni forti e le novità, ma deve imparare a moderare l’istinto per evitare reazioni eccessive e impulsive.

Amicizia

Sincero e diretto, l’Ariete è un amico leale e protettivo. È sempre pronto a offrire sostegno incondizionato e a incoraggiare le persone che ama a dare il meglio.

Lavoro

L’Ariete dà il meglio di sé in ambienti competitivi, dove iniziativa, rapidità e prontezza sono apprezzate. Questo spirito libero deve però imparare a collaborare anche con chi ha ritmi più lenti, migliorando la sua pazienza e l’arte della collaborazione.

Salute

Con la sua energia traboccante, l’Ariete deve imparare a non strafare e a trovare il giusto equilibrio tra azione e recupero. Ascoltando i primi segnali di stanchezza, non finirà con l’esaurirsi. Un’attività fisica regolare lo aiuterà a mantenere un migliore equilibrio generale.

Compatibilità con gli altri segni

L’Ariete è compatibile con Leone, Sagittario, Gemelli e Acquario. Può creare relazioni armoniose anche con Bilancia e Scorpione, a patto che entrambi i segni siano disposti a venirsi incontro. Al contrario, i rapporti con Cancro, Capricorno e Toro possono risultare complicati a causa della sua impulsività.

Per scoprire la descrizione del tuo ascendente e degli altri segni zodiacali, consulta questa pagina.

Riferimenti

  1. Ulteriori approfondimenti sulla costellazione dell’Ariete.

  2. A causa del fenomeno della precessione degli equinozi, l’equinozio di primavera si trova oggi nel segno dei Pesci.

  3. Barbara Faenza, Amon-Ra: il re degli dei, National Geographic, pubblicato il 18 dicembre 2021

  4. Abrahan David Zaracho A., Ariete - Crisomallo, Babelcube Incorporated, 2021,

  5. Costellazione Ariete: caratteristiche, stelle principali, mitologia

Altre pagine che potrebbero piacerti