Sagittario: simboli, caratteristiche e decani del segno

Il Sagittario è il nono segno dello zodiaco. Copre il periodo dal 23 novembre al 21 dicembre e segna l’avvicinarsi del solstizio d’inverno. Il segno del Sagittario è suddiviso in tre decani:

Carta d’identità
Polarità: maschile (positiva)
Modalità: mutevole
Elemento: fuoco
Pianeta dominante: Giove
Pianeti secondari: Mercurio (primo decano), Luna (secondo decano), Saturno (terzo decano)
Parti del corpo associate: anche, cosce, fegato

Simbologia

Il simbolo del Sagittario rappresenta la freccia dell'arciere puntata verso il cielo.
Il simbolo del Sagittario rappresenta la freccia dell'arciere puntata verso il cielo. Tavmjong / Trex / CC BY 3.0 via Wikimedia Commons

Il Sagittario1 è rappresentato dal centauro, una creatura mitologica metà uomo e metà cavallo, armata di arco e freccia puntata verso il cielo.

Nella mitologia greca, i centauri sono esseri selvaggi e impulsivi, simbolo della forza bruta e della parte istintiva dell’animo umano. Dominati dalla loro natura animale, rappresentano ciò che l’uomo può diventare se rinuncia alla ragione e al senso civico.

In astrologia, il centauro esprime la dualità insita in ogni individuo: una parte istintiva e terrena (rappresentata dal corpo del cavallo) e una parte spirituale e idealista (incarnata dal busto umano). L’arco puntato verso l’alto simboleggia l’ambizione, il desiderio di elevazione e la volontà di esplorare nuovi orizzonti.

Il Sagittario è legato ai concetti di libertà e ricerca della verità. I nativi di questo segno sono considerati persone entusiaste, avventurose e animate da una profonda sete di conoscenza ed esperienza.

Rappresentazioni

La costellazione del Sagittario ospita la Via Lattea e numerose stelle, tra cui Kaus Australis (la più brillante), Nunki, Kaus Media e Kaus Borealis. È anche conosciuta come Arcifero, cioè «l’Arciere».2

Illustrazione della costellazione del Sagittario.
Illustrazione della costellazione del Sagittario. Arkela | Dreamstime.com

Nella mitologia, il Sagittario è associato a diverse figure. Presso i Mesopotamici, rimanda a Nergal3, dio della distruzione, e a Pabilsag4, dio protettore della città di Larak. Nella tradizione greca, evoca invece il satiro Crotos, il centauro Folo e soprattutto Chirone, il saggio maestro che avrebbe dato origine alla costellazione del Centauro.

Le Sagittaire fait écho à plusieurs figures mythologiques. Chez les Mésopotamiens, il est associé à Nergal, dieu de la destruction, et à Pabilsag, dieu protecteur de la ville de Larak. Chez les Grecs, le Sagittaire évoque tour à tour le satyre Crotos, le centaure Pholos et Chiron, ce dernier étant à l'origine de la constellation du Centaure.

Il segno del Sagittario in 5 caratteristiche

1 – Ottimismo ed entusiasmo

I Sagittario sono individui ottimisti e bonari, animati da una profonda apertura mentale e affettiva. Affrontano la vita con fiducia e sanno cogliere il lato positivo, mantenendo viva la speranza, anche nelle situazioni più difficili. Il loro entusiasmo travolgente diventa una forza trainante che incoraggia chi li circonda a perseverare e a non mollare.

2 – Sete di libertà e avventura

I nativi del Sagittario sono animati da un bisogno irrefrenabile di esplorare e rinnovarsi. Rifuggono la routine e inseguono costantemente nuove esperienze: non solo viaggi e scoperte concrete, ma anche percorsi interiori e spirituali. Questa ricerca li spinge a oltrepassare di continuo i propri limiti, trasformando ogni esperienza in un’occasione di crescita.

3 – Schiettezza e spontaneità

I nativi del Sagittario amano il confronto e i dialoghi autentici. Diretti e spontanei, non temono di esprimere apertamente il loro pensiero. La loro franchezza, a volte spiazzante, nasce dal profondo desiderio di creare legami sinceri e privi di artifici.

4 – Ricerca di senso e apertura mentale

I Sagittario amano i confronti intellettuali e filosofici. Dotati di apertura mentale e tolleranza, si nutrono della diversità di idee e culture, che arricchisce la loro visione del mondo.

5 – Energia e impazienza

Il Sagittario è animato da un’energia inesauribile. Ama il movimento e l’azione. Tuttavia, questo entusiasmo può facilmente trasformarsi in impazienza, portandolo a desiderare tutto e subito. Se ben incanalata, questa energia diventa un potente motore per il raggiungimento di obiettivi ambiziosi e duraturi.

Le signe du Sagittaire par Johann Bayer.
Le signe du Sagittaire par Johann Bayer. Johann Bayer / Dominio pubblico

Temperamento del Sagittario

La donna Sagittario

La donna Sagittario ha una personalità passionale, ottimista e trascinante. Un'avventuriera instancabile, che vive ogni esperienza con entusiasmo e intensità, spinta dal desiderio di scoperta e di sfida. Socievole, ma indipendente, ama creare legami autentici senza sacrificare la sua indipendenza e il bisogno di libertà che la contraddistinguono.

L’uomo Sagittario

L’uomo Sagittario è animato da un costante desiderio di ampliare i propri orizzonti che lo spinge a confrontarsi con nuove idee e realtà. Vive di sfide e coglie ogni occasione per mettersi alla prova e superarsi. Trova la sua più piena realizzazione nello scambio e nella condivisione con gli altri.

Il Sagittario nella vita quotidiana

Il segno del Sagittario in un gioco di carte fiorentino (minchiate) del XIX secolo.
Il segno del Sagittario in un gioco di carte fiorentino (minchiate) del XIX secolo. A. Baragioli (editor) / Dominio pubblico

Amore

Cerca partner sinceri, passionali e dinamici. Ha bisogno di una relazione stimolante e di spazi di libertà per mantenere l’equilibrio tra interazione e indipendenza.

Amicizia

Il Sagittario è un essere generoso e solidale che condivide volentieri scoperte ed esperienze con gli amici, trasmettendo entusiasmo e positività.

Lavoro

Si realizza in carriere che offrono crescita, evoluzione e indipendenza. Ama lavori che gli permettono di imparare continuamente e di vivere in movimento.

Salute

L’energia traboccante del Sagittario deve essere canalizzata per evitare stress e sovraccarichi. Mantenere l’equilibrio è essenziale per garantire il suo benessere psicofisico.

Compatibilità con gli altri segni

Il Sagittario ha ottime affinità con Ariete, Leone, Bilancia e Acquario. Con Gemelli, Vergine e Pesci può instaurare buoni rapporti dopo un periodo di adattamento. I legami con Cancro, Toro, Scorpione e Capricorno tendono ad essere più complessi e meno naturali.

Per scoprire la descrizione del tuo ascendente e degli altri segni zodiacali, consulta questa pagina.

Riferimenti

  1. Ulteriori approfondimenti sulla costellazione del Sagittario.

  2. Redazione Coleum, La costellazione del Sagittario, Coleum, pubblicato il 11 Maggio 2024

  3. Lorenzo Verderame, Mitologia astrale babilonese: le costellazioni dello zodiaco pubblicato online il 15 settembre 2017

  4. Lorenzo Verderame, op. cit.

Altre pagine che potrebbero piacerti