Scorpione: simboli, caratteristiche e decani del segno

Lo Scorpione è l’ottavo segno dello zodiaco. Copre il periodo dal 23 ottobre al 22 novembre, nel pieno dell’autunno. Si suddivide in tre decani:

Carta d’identità
Polarità: femminile (negativa)
Modalità: fissa
Elemento: acqua
Pianeti dominanti: Plutone e Marte
Pianeti secondari: Marte (primo decano), Sole (secondo decano), Venere (terzo decano)
Parti del corpo associate: organi genitali, apparato riproduttivo, intestino

Simbologia

Il segno dello Scorpione è composto dalla lettera “m”, come il simbolo della Vergine, ma nel suo caso l’ultima gamba della “m” è dotata del pungiglione velenoso dell’animale.
Il segno dello Scorpione è composto dalla lettera «m», come il simbolo della Vergine, ma nel suo caso l’ultima gamba della «m» è dotata del pungiglione velenoso dell’animale. Tavmjong / Trex / CC BY 3.0 via Wikimedia Commons

Lo Scorpione è una creatura tanto affascinante quanto temuta, armata di chele robuste e di una coda velenosa. Simbolo ambivalente, alterna momenti di ritirata e difesa a improvvisi attacchi letali, incarnando la duplicità tra protezione e distruzione. In astrologia, è un segno carismatico, incarnazione del pericolo e al tempo stesso della difesa, ma anche della rigenerazione e della forza dei cicli di vita, morte e rinascita.

Lo Scorpione è dotato di una sensibilità profonda e di un’intensa carica emotiva, capace di vivere esperienze interiori trasformative e di rigenerarsi dopo ogni prova.

I nativi del segno sono percepiti come individui potenti, appassionati e perspicaci, dotati di un talento naturale nell’esplorare le profondità dell’animo umano.

Rappresentazioni

La costellazione dello Scorpione1 è facilmente riconoscibile grazie ad Antarès, la sua stella più luminosa, caratterizzata da una tonalità rosso-arancione. Nella mitologia greca lo Scorpione è legato alla leggenda del cacciatore Orione2, anch’egli celebrato con una propria costellazione.

Illustrazione della costellazione dello Scorpione.
Illustrazione della costellazione dello Scorpione. Arkela | Dreamstime.com

Già nell'antichità veniva attribuito un potere di guarigione e di protezione allo Scorpione. Nella cultura egizia era consacrato alla dea Selkis3 ed è tuttora considerato simbolicamente un custode dei misteri e dei segreti, una guida nei momenti di trasformazione e di passaggio.

Il segno dello Scorpione in 5 caratteristiche

1 – Intensità e passione

I nativi dello Scorpione sono individui carismatici e passionali, che vivono le emozioni in modo amplificato. Non conoscono mezze misure e si dedicano completamente ai propri progetti e alle relazioni. Questa passione travolgente, se da un lato è la loro forza, dall’altro può risultare eccessiva agli occhi altrui.

2 – Mistero e profondità

Misteriosi ed enigmatici, i nativi dello Scorpione celano dietro la loro riservatezza un’anima profonda e sensibile. Sanno cogliere sfumature e segnali impercettibili agli altri grazie alla loro intuizione acuta, una qualità che ne alimenta il magnetismo e conferisce al loro sguardo un’intensità ipnotica.

3 – Resilienza e trasformazione

Come la fenice, lo Scorpione ha la straordinaria capacità di rinascere dalle proprie ceneri. Ogni prova diventa per lui un’occasione di rinnovamento e crescita interiore. Dotati di una tenacia e di una resistenza fuori dal comune, i nativi di questo segno sanno trasformare le difficoltà in autentiche opportunità di evoluzione.

4 – Lealtà e dedizione

I nativi del segno sono profondamente leali e devoti e si aspettano la stessa dedizione dal partner. Tuttavia, l’intensità delle loro emozioni può talvolta sfociare in possessività o gelosia.

5 – Coraggio e perseveranza

Gli Scorpione sono essere determinati e combattivi, non si arrendono mai di fronte alle difficoltà. Grazie al sangue freddo e alla capacità di analisi, affrontano ogni ostacolo fino a raggiungere i loro obiettivi. Sono instancabili, determinati e temuti per la loro tenacia.

Il segno dello scorpione di Johann Bayer.
Il segno dello scorpione di Johann Bayer. Johann Bayer / Dominio pubblico

Temperamento dello Scorpione

La donna Scorpione

La donna Scorpione è carismatica e determinata, dotata di un magnetismo naturale che la rende irresistibile e misteriosa. La sua intuizione acuta e la capacità di introspezione le permettono di affrontare ogni ostacolo con lucidità e forza interiore. Profondamente leale e protettiva, difende con passione chi ama e vive ogni relazione in modo intenso e passionale.

L’uomo Scorpione

L’uomo Scorpione è ambizioso e determinato, spesso percepito come freddo e impenetrabile. Dietro il suo autocontrollo, però, si cela una natura intensa e passionale. La perspicacia e l’intuizione gli permettono di muoversi con abilità verso i suoi obiettivi, trasformando ogni sfida in un’opportunità di successo. È un essere leale e devoto che intrattiene relazioni sincere e intense con le persone che ama.

Lo Scorpione nella vita quotidiana

Il segno dello Scorpione in un gioco di carte fiorentino (minchiate) del XIX secolo.
Il segno dello Scorpione in un gioco di carte fiorentino (minchiate) del XIX secolo. A. Baragioli (editor) / Dominio pubblico

Amore

Lo Scorpione è un partner carismatico, affascinante e misterioso, che vive le relazioni con passione, rifuggendo ogni forma di superficialità. Per lui fiducia e lealtà sono imprescindibili, ma la sua natura profonda può talvolta manifestarsi in gelosia e possessività.

Amicizia

Lo Scorpione è un amico fidato e protettivo, ma sa essere selettivo nelle sue relazioni: preferisce pochi legami solidi a una cerchia troppo vasta.

Lavoro

La capacità di concentrazione, analisi e determinazione gli permettono di eccellere nei campi che richiedono strategia, tenacia e profondità.

Salute

Lo Scorpione dispone di una straordinaria energia emotiva e mentale. Se non canalizzata correttamente, questa forza interiore può però trasformarsi in ansia o tensione interiore.

Compatibilità con gli altri segni

Lo Scorpione ha forti affinità con Cancro e Pesci (segni d’acqua) e con Capricorno e Vergine (segni di terra). Può costruire rapporti stimolanti con Toro, Gemelli e Bilancia se entrambi sono disposti a fare compromessi. Le relazioni risultano più difficili con Leone, Ariete e Acquario, segni che sfidano costantemente la sua natura profonda.

Per scoprire la descrizione del tuo ascendente e degli altri segni zodiacali, consulta questa pagina.

Riferimenti

  1. Ulteriori approfondimenti sulla costellazione dello Scorpione

  2. Alina Rubi, Il Potere dei Segni d'Acqua, Ediciones Rubi, 20 maggio 2025

  3. Glossario divinità, Museo d'Antichità JJ Winckelmann, ultimo aggiornamento: 12 Luglio 2013

Altre pagine che potrebbero piacerti