Qual è il calendario scolastico 2025 - 2026 per le Marche?

Date delle vacanze scolastiche 2025 - 2026 - Marche

Il calendario scolastico delle Marche stabilisce ogni anno le date ufficiali di inizio e fine delle lezioni e le date di sospensione delle lezioni nel rispetto delle principali festività nazionali, religiose e civili. Le scuole osservano la chiusura per le ricorrenze nazionali previste a livello statale, a cui si aggiungono eventuali giorni di sospensione deliberati dalla Regione, come i ponti o il 2 novembre, giorno della Commemorazione dei defunti.

Non è prevista la sospensione delle attività per il Carnevale, quindi anche Martedì Grasso le scuole rimangono regolarmente aperte.1

Vacanze Inizio Fine
Natale 2025 martedì 23 dicembre 2025 martedì 6 gennaio 2026
Pasqua 2026 giovedì 2 aprile 2026 martedì 7 aprile 2026
Ponte del 1° maggio 2026 venerdì 1 maggio 2026 domenica 3 maggio 2026
Altre vacanze 2025 - 2026 lunedì 1 giugno 2026
Vacanze estive 2026 sabato 6 giugno 2026 lunedì 14 settembre 2026 *

* Data non ufficiale stimata in base alle date precedenti. Può cambiare in base al calendario ufficiale. Non deve essere utilizzata per pianificare gli eventi.

Le informazioni sono state fornite al meglio delle nostre conoscenze e convinzioni, ma senza alcuna garanzia. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali errori nelle informazioni.

Calendario delle vacanze scolastiche, regione Marche, 2025 - 2026 da stampare

Il seguente calendario può essere scaricato e stampato gratuitamente, in formato immagine e PDF. È disponibile un calendario gratuito per ogni regione.

Calendario delle vacanze scolastiche 2025-2026 Marche

File senza copyright, link o citazione di iCalendario apprezzati.

Il calendario può essere scaricato anche in formato semestrale, con le vacanze scolastiche indicate per ogni mese.

Calendario semestrale delle vacanze scolastiche 2025-2026 Marche

File senza copyright, link o citazione di iCalendario apprezzati.

È disponibile anche una versione con le vacanze con nome e cognome.

Calendario semestrale delle vacanze scolastiche 2025-2026 con santi, Marche

File senza copyright, link o citazione di iCalendario apprezzati.

Giornata della Marche

Il 10 dicembre si svolge la Giornata delle Marche, istituita con la Legge Regionale 26/2005.2 In questa data l’attività didattica è mantenuta, ma le scuole sono invitate a promuovere iniziative educative e culturali sul tema della storia, dell’identità e dei valori della regione.

Feste patronali marchigiane

Secondo l’autonomia scolastica, ogni comune ha la possibilità di stabilire un giorno di chiusura per il proprio Santo Patrono.

Il 10 dicembre si celebra la Madonna di Loreto, patrona della regione Marche. La data coincide con la Giornata delle Marche. Ad Ancona le scuole chiudono il 4 maggio per San Ciriaco, patrono della città, occasione in cui sono previsti appuntamenti religiosi, civili e di festa3. La vicinanza con il 1° maggio (Festa dei lavoratori) offre alle scuole locali l’opportunità di organizzare un ponte prolungato. A Pesaro la San Terenzio si tiene il 24 settembre, subito dopo l’inizio delle lezioni, mentre ad Urbino, San Crescentino si festeggia il 1° giugno, a pochi giorni dalla fine della scuola. Le scuole di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata non rientrano tra le strutture soggette a chiusura per il Santo Patrono visto che si celebra in agosto, rispettivamente il 5 (Sant’Emidio), il 15 (Maria Santissima Assunta) e il 31 (San Giuliano).

Riferimenti

  1. Carnevale 2025 nelle Marche: vacanze scolastiche ed eventi e sfilate più importanti

  2. LR 1 dicembre 2005, n. 26

  3. Dal 1 al 4 maggio la Fiera di San Ciriaco https://www.comuneancona.it/dal-1-al-4-maggio-la-fiera-di-san-ciriaco/