Calendario scolastico 2025 - 2026 in Piemonte: festività locali, Carnevale e patroni

Date delle vacanze scolastiche 2025 - 2026 - Piemonte

Oltre alle festività nazionali, il calendario scolastico del Piemonte prevede la chiusura delle scuole per eventi locali, come fiere, sagre e ricorrenze religiose. In molti comuni e province, le lezioni vengono sospese in occasione della festa del Santo Patrono, se ricade tra metà settembre e metà giugno.

Vacanze Inizio Fine
Natale 2025 lunedì 22 dicembre 2025 martedì 6 gennaio 2026
Carnavale 2026 sabato 14 febbraio 2026 martedì 17 febbraio 2026
Pasqua 2026 giovedì 2 aprile 2026 martedì 7 aprile 2026
Ponte del 1° maggio 2026 venerdì 1 maggio 2026 domenica 3 maggio 2026
Altre vacanze 2025 - 2026 lunedì 1 giugno 2026
Vacanze estive 2026 mercoledì 10 giugno 2026 lunedì 14 settembre 2026 *

* Data non ufficiale stimata in base alle date precedenti. Può cambiare in base al calendario ufficiale. Non deve essere utilizzata per pianificare gli eventi.

Le informazioni sono state fornite al meglio delle nostre conoscenze e convinzioni, ma senza alcuna garanzia. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali errori nelle informazioni.

Calendario delle vacanze scolastiche, regione Piemonte, 2025 - 2026 da stampare

Il seguente calendario può essere scaricato e stampato gratuitamente, in formato immagine e PDF. È disponibile un calendario gratuito per ogni regione.

Calendario delle vacanze scolastiche 2025-2026 Piemonte

File senza copyright, link o citazione di iCalendario apprezzati.

Il calendario può essere scaricato anche in formato semestrale, con le vacanze scolastiche indicate per ogni mese.

Calendario semestrale delle vacanze scolastiche 2025-2026 Piemonte

File senza copyright, link o citazione di iCalendario apprezzati.

È disponibile anche una versione con le vacanze con nome e cognome.

Calendario semestrale delle vacanze scolastiche 2025-2026 con santi, Piemonte

File senza copyright, link o citazione di iCalendario apprezzati.

Feste religiose e patronali in Piemonte

Tra le festività patronali più importanti che influenzano il calendario scolastico regionale piemontese troviamo: San Baudolino ad Alessandria (10 novembre), San Secondo ad Asti (primo martedì di maggio), Santo Stefano a Biella (26 dicembre), San Michele a Cuneo (29 settembre), San Gaudenzio a Novara (22 gennaio), San Vittore a Verbania (8 maggio) e Sant’Eusebio a Vercelli (1º agosto).1

A Torino, si celebra San Giovanni Battista (24 giugno), - il Farò di San Giovanni2 - una delle feste civili e religiose più importanti del capoluogo, con eventi, celebrazioni religiose, spettacoli pirotecnici e mercatini. Tuttavia, questa festa non è rilevante ai fini del calendario scolastico, perché si tiene alla fine delle lezioni, ad eccezione delle scuole dell’infanzia e degli studenti impegnati negli esami di Stato.

Vacanze di Carnevale e settimana bianca

A seconda degli anni, la regione Piemonte prevede alcuni giorni di vacanza per Carnevale. Questa pausa, molto attesa da studenti e famiglie, coincide con la stagione sciistica e viene spesso sfruttata per la settimana bianca nelle località alpine piemontesi

Riferimenti

  1. Santi patroni cattolici delle città capoluogo di provincia italiane

  2. Il Farò di San Giovanni: una tradizione tra storia, religione e magia