Calendario scolastico e vacanze 2024 - 2025 in Campania: festività locali, religiose e chiusure per santi patroni

Date delle vacanze scolastiche 2024 - 2025 - Campania

In Campania ricorrenze religiose e feste popolari rivestono un ruolo centrale nella vita culturale e sociale, svolgendo un ruolo determinante anche sul calendario scolastico. Grazie all’autonomia scolastica, molti istituti adattano il calendario per permettere la partecipazione a queste celebrazioni. Le festività diventano così un’occasione educativa, rafforzando l’identità locale e il dialogo interculturale, soprattutto in contesti dove si celebrano anche ricorrenze di altre religioni, come l’Eid al-Fitr.

Vacanze Inizio Fine
Tutti i Santi 2024 venerdì 1 novembre 2024 domenica 3 novembre 2024
Natale 2024 lunedì 23 dicembre 2024 lunedì 6 gennaio 2025
Carnavale 2025 lunedì 3 marzo 2025 martedì 4 marzo 2025
Pasqua 2025 giovedì 17 aprile 2025 martedì 22 aprile 2025
Anniversario Liberazione 2025 venerdì 25 aprile 2025 domenica 27 aprile 2025
Ponte di maggio 2025 giovedì 1 maggio 2025 domenica 4 maggio 2025
Estate 2025 sabato 7 giugno 2025 venerdì 12 settembre 2025 *

* Data non ufficiale stimata in base alle date precedenti. Può cambiare in base al calendario ufficiale. Non deve essere utilizzata per pianificare gli eventi.

Le informazioni sono state fornite al meglio delle nostre conoscenze e convinzioni, ma senza alcuna garanzia. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali errori nelle informazioni.

Calendario delle vacanze scolastiche, regione Campania, 2024 - 2025 da stampare

Il seguente calendario può essere scaricato e stampato gratuitamente, in formato immagine e PDF. È disponibile un calendario gratuito per ogni regione.

Calendario delle vacanze scolastiche 2024-2025 Campania

File senza diritto d'autore, link o citazione di iCalendario apprezzati.

Il calendario può essere scaricato anche in formato semestrale, con le vacanze scolastiche indicate per ogni mese.

Calendario semestrale delle vacanze scolastiche 2024-2025 Campania

File senza diritto d'autore, link o citazione di iCalendario apprezzati.

È disponibile anche una versione con le vacanze con nome e cognome.

Calendario semestrale delle vacanze scolastiche 2024-2025 con santi, Campania

File senza diritto d'autore, link o citazione di iCalendario apprezzati.

Festività regionali campane

Oltre alle festività nazionali come Natale, Pasqua o il 25 aprile (Festa della Liberazione), la Regione Campania delibera ogni anno la sospensione delle attività didattiche per il 2 novembre (Commemorazione dei Defunti) e per Carnevale (due giorni). La chiusura delle scuole per Carnevale è motivata da una forte tradizione culturale e religiosa.

Festività religiose e locali in Campania

La Campania è una regione profondamente legata alle proprie festività religiose e popolari1. Tra le feste patronali2 più sentite, con un impatto sul calendario scolastico, ci sono San Gennaro, il Santo Patrono di Napoli (19 settembre), San Matteo a Salerno (21 settembre), San Modestino ad Avellino (14 febbraio), San Bartolomeo a Benevento (24 agosto) e San Sebastiano a Caserta (20 gennaio).

Nei comuni, le scuole sono suscettibili di chiudere in occasione delle seguenti feste: San Procolo a Pozzuoli (16 novembre), San Mauro a Casoria (15 gennaio), San Paolino a Nola, con la Festa dei Gigli (domenica successiva al 22 giugno), e la Madonna dell’Arco a Sant’Anastasia (Lunedì dell’Angelo, data mobile).

Altre ricorrenze importanti: Sant’Antuono a Macerata Campania (17 gennaio), San Cesario a Cesa (settimana dopo il 19 giugno), San Marcellino (2 giugno) e la Madonna della Pace a Giugliano in Campania (Pentecoste, data mobile).3

Festa scolastica per il Ramadan in Campania

In alcune scuole campane, soprattutto in comuni con forte presenza musulmana, viene concessa la sospensione delle lezioni in occasione dell’Eid al-Fitr4, che segna la fine del Ramadan.