- Home
- Vacanze scolastiche
- 2024-2025
- Friuli-Venezia Giulia

Date delle vacanze scolastiche 2024 - 2025 - Friuli-Venezia Giulia
L'inizio e la fine delle lezioni in Friuli Venezia Giulia, nonché le pause scolastiche principali come le vacanze natalizie e pasquali, seguono il calendario scolastico nazionale, con alcune date aggiuntive stabilite a livello regionale, come ponti e feste patronali locali.
Vacanze | Inizio | Fine |
---|---|---|
Tutti i Santi 2024 | venerdì 1 novembre 2024 | domenica 3 novembre 2024 |
Natale 2024 | lunedì 23 dicembre 2024 | lunedì 6 gennaio 2025 |
Carnavale 2025 | lunedì 3 marzo 2025 | mercoledì 5 marzo 2025 |
Pasqua 2025 | giovedì 17 aprile 2025 | martedì 22 aprile 2025 |
Anniversario Liberazione 2025 | venerdì 25 aprile 2025 | domenica 27 aprile 2025 |
Estate 2025 | sabato 7 giugno 2025 | venerdì 12 settembre 2025 * |
* Data non ufficiale stimata in base alle date precedenti. Può cambiare in base al calendario ufficiale. Non deve essere utilizzata per pianificare gli eventi.
Le informazioni sono state fornite al meglio delle nostre conoscenze e convinzioni, ma senza alcuna garanzia. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali errori nelle informazioni.
Calendario delle vacanze scolastiche, regione Friuli-Venezia Giulia, 2024 - 2025 da stampare
Il seguente calendario può essere scaricato e stampato gratuitamente, in formato immagine e PDF. È disponibile un calendario gratuito per ogni regione.
Il calendario può essere scaricato anche in formato semestrale, con le vacanze scolastiche indicate per ogni mese.
È disponibile anche una versione con le vacanze con nome e cognome.
Feste patronali: scuole chiuse nei comuni friulani
In Friuli Venezia Giulia, ogni comune celebra il proprio santo patrono, e in alcuni casi le scuole possono decidere di chiudere per l’occasione.
A Udine, i santi Ermacora e Fortunato si festeggiano il 12 luglio. Trattandosi di una data estiva, non incide sulle lezioni scolastiche. A Pordenone, il patrono San Marco Evangelista si celebra il 25 aprile, in concomitanza con la Festa della Liberazione. L’8 settembre, invece, è il giorno dedicato alla Madonna delle Grazie: una ricorrenza religiosa che spesso determina lo slittamento dell’inizio delle lezioni nei calendari scolastici locali.
A Trieste il 3 novembre si festeggia San Giusto Martire. La vicinanza con il 1° novembre, Ognissanti, rende questa data ideale per un ponte lungo. Infine, a Gorizia, i santi Ilario e Taziano vengono celebrati il 16 marzo. La ricorrenza cade in un periodo strategico, spesso vicino al Carnevale goriziano1.
Vacanze di Carnevale in Friuli Venezia Giulia
Tra le vacanze scolastiche più attese in Friuli Venezia Giulia c’è il Carnevale.
Vicino a Udine si svolge il Carnevale di Sauris2, noto come Der Zahrar Voschankh. Maschere in legno, cortei notturni e riti antichi mostrano l’influenza culturale dell’Austria sulle tradizioni friulane.3
Altrettanto importante è il Carnevale di Monfalcone4, una delle celebrazioni più antiche del FVG, con tanto di sfilata di Sior Anzoleto Postier, maschera simbolo del Carnevale monfalconese, in occasione del Martedi Grasso.