Calendario scolastico 2024 - 2025 Liguria: giorni di lezione, vacanze e feste patronali

Date delle vacanze scolastiche 2024 - 2025 - Liguria

Il calendario scolastico della Liguria si conforma alle linee guida nazionali stabilite dal MIM (Ministero dell’Istruzione e del Merito), garantendo il rispetto del minimo di 200 giorni di lezione previsto dalla normativa.1

Nonostante la vicinanza geografica alla Francia, il calendario non adotta particolarità legate alla cultura scolastica francese. Inoltre non sono previsti giorni di sospensione per il Carnevale, a differenza di alcune regioni italiane che prevedono una pausa durante questo periodo. Anche l’evento più importante della regione, il Festival di Sanremo, non comporta la chiusura delle scuole.

Vacanze Inizio Fine
Natale 2024 lunedì 23 dicembre 2024 lunedì 6 gennaio 2025
Pasqua 2025 giovedì 17 aprile 2025 lunedì 21 aprile 2025
Ponte di maggio 2025 giovedì 1 maggio 2025 domenica 4 maggio 2025
Estate 2025 martedì 10 giugno 2025 venerdì 12 settembre 2025 *

* Data non ufficiale stimata in base alle date precedenti. Può cambiare in base al calendario ufficiale. Non deve essere utilizzata per pianificare gli eventi.

Le informazioni sono state fornite al meglio delle nostre conoscenze e convinzioni, ma senza alcuna garanzia. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali errori nelle informazioni.

Calendario delle vacanze scolastiche, regione Liguria, 2024 - 2025 da stampare

Il seguente calendario può essere scaricato e stampato gratuitamente, in formato immagine e PDF. È disponibile un calendario gratuito per ogni regione.

Calendario delle vacanze scolastiche 2024-2025 Liguria

File senza diritto d'autore, link o citazione di iCalendario apprezzati.

Il calendario può essere scaricato anche in formato semestrale, con le vacanze scolastiche indicate per ogni mese.

Calendario semestrale delle vacanze scolastiche 2024-2025 Liguria

File senza diritto d'autore, link o citazione di iCalendario apprezzati.

È disponibile anche una versione con le vacanze con nome e cognome.

Calendario semestrale delle vacanze scolastiche 2024-2025 con santi, Liguria

File senza diritto d'autore, link o citazione di iCalendario apprezzati.

Feste popolari ligure e Santo Patrono

Le uniche sospensioni previste dal calendario scolastico delle scuole liguri, rispetto alle festività nazionali, sono quelle legate alla festa del Santo Patrono del comune in cui si trova lo stabilimento scolastico. Se la ricorrenza cade in un giorno feriale, le scuole restano chiuse.

A Genova, il 24 giugno si celebra San Giovanni Battista, patrono della città. La festa si svolge dopo la fine delle lezioni, ma può influire sull’organizzazione degli esami di terza media e maturità. La sera del 23 giugno, in piazza Matteotti, si accende il tradizionale falò di San Giovanni, accompagnato da eventi culturali e religiosi.2

A Imperia, il 26 novembre si festeggia San Leonardo da Porto Maurizio. A La Spezia, invece, la festa di San Giuseppe (19 marzo - Festa del Papà) coincide con l’antichissima Fiera di San Giuseppe3, istituita nel 1654, che trasforma la città in un grande mercato all’aperto con oltre 600 bancarelle distribuite lungo il centro e il lungomare.

A Savona, invece, il 18 marzo si celebra la patrona Nostra Signora della Misericordia, in ricordo dell’apparizione mariana avvenuta nel 1536 al contadino Antonio Botta.4