- Home
- Vacanze scolastiche
- 2024-2025
- Provincia autonoma di Trento

Date delle vacanze scolastiche 2024 - 2025 - Provincia di Trento
La Provincia autonoma di Trento fa parte della Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol e, come Bolzano, gode di un’autonomia speciale, riconosciuta dallo Statuto nel 1948 e rafforzata nel 19721 per garantire pari diritti ai gruppi culturali e linguistici presenti. Questo le consente di gestire in modo indipendente il sistema scolastico, definendo il calendario, i programmi e l’organizzazione didattica in linea con le esigenze del territorio.2
Come per il resto delle regioni italiane, le scuole della Provincia di Trento iniziano a metà settembre e finiscono a metà giugno. Sono previste le pause classiche per le festività nazionali, tra cui Natale, Pasqua, Festa della Repubblica, Festa del Lavoro, Immacolata Concezione e Ognissanti.
Vacanze | Regione | Inizio | Fine |
---|---|---|---|
Tutti i Santi 2024 | Provincia autonoma di Trento | venerdì 1 novembre 2024 | domenica 3 novembre 2024 |
Natale 2024 | Provincia autonoma di Trento | lunedì 23 dicembre 2024 | lunedì 6 gennaio 2025 |
Carnavale 2025 | Provincia autonoma di Trento | lunedì 3 marzo 2025 | mercoledì 5 marzo 2025 |
Pasqua 2025 | Provincia autonoma di Trento | venerdì 18 aprile 2025 | sabato 26 aprile 2025 |
Ponte di maggio 2025 | Provincia autonoma di Trento | giovedì 1 maggio 2025 | domenica 4 maggio 2025 |
Estate 2025 | Provincia autonoma di Trento | giovedì 12 giugno 2025 | venerdì 12 settembre 2025 * |
* Data non ufficiale stimata in base alle date precedenti. Può cambiare in base al calendario ufficiale. Non deve essere utilizzata per pianificare gli eventi.
Le informazioni sono state fornite al meglio delle nostre conoscenze e convinzioni, ma senza alcuna garanzia. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali errori nelle informazioni.
Calendario delle vacanze scolastiche, Provincia autonoma di Trento, 2024 - 2025 da stampare
Il seguente calendario può essere scaricato e stampato gratuitamente, in formato immagine e PDF. È disponibile un calendario gratuito per ogni regione.
Il calendario può essere scaricato anche in formato semestrale, con le vacanze scolastiche indicate per ogni mese.
È disponibile anche una versione con le vacanze con nome e cognome.
San Vigilio
Il 26 giugno si festeggia San Vigilio, il santo patrono della città di Trento. Le scuole dell’infanzia, che rimangono aperte fino a fine luglio, chiudono per l’occasione. In questa giornata si svolge il Palio dell’Oca, una gara a squadre in costume con prove di abilità, ispirata a giochi medievali, la Tonca, in ricordo della pena inflitta ai bestemmiatori tra il XIV e il XVII secolo.
Il colpevole veniva immerso per tre volte, dentro una gabbia, nelle acque gelide del fiume Adige3. Sono previsti anche cortei in costumi e spettacoli musicali e teatrali4.
Carnevale
La provincia di Trento prevede la sospensione delle lezioni per il Carnevale e in particolare per il Martedì grasso5.
Giornate commemorative: tra eventi storici e culturali
La Provincia autonoma di Trento è da sempre impegnata nel ricordo della propria storia, attraverso giornate commemorative a forte valenza educativa.
Le scuole non chiudono, ma partecipano attivamente con attività didattiche, laboratori e progetti alla Giornata della Memoria6, in ricordo della deportazione degli ebrei trentini e delle vittime del nazifascismo), la Giorno del Ricordo7, in ricordo delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata e la Giornata dell’Autonomia, per ricordare la firma dell’Accordo De Gasperi-Gruber.