Calendario scolastico 2024 - 2025 Emilia-Romagna: lezioni, festività e ponti

Date delle vacanze scolastiche 2024 - 2025 - Emilia-Romagna

Il calendario scolastico dell’Emilia-Romagna è stabilito annualmente dalla Giunta regionale, in attuazione di quanto disposto con la deliberazione 353 del 20121, in collaborazione con il Comitato di Coordinamento Istituzionale, che coinvolge regione, province e comuni. Ogni istituto può adattare il calendario secondo il proprio Piano dell’Offerta Formativa, rispettando le date regionali.

Vacanze Inizio Fine
Tutti i Santi 2024 venerdì 1 novembre 2024 domenica 3 novembre 2024
Natale 2024 martedì 24 dicembre 2024 lunedì 6 gennaio 2025
Pasqua 2025 giovedì 17 aprile 2025 martedì 22 aprile 2025
Estate 2025 venerdì 6 giugno 2025 venerdì 12 settembre 2025 *

* Data non ufficiale stimata in base alle date precedenti. Può cambiare in base al calendario ufficiale. Non deve essere utilizzata per pianificare gli eventi.

Le informazioni sono state fornite al meglio delle nostre conoscenze e convinzioni, ma senza alcuna garanzia. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali errori nelle informazioni.

Calendario delle vacanze scolastiche, regione Emilia-Romagna, 2024 - 2025 da stampare

Il seguente calendario può essere scaricato e stampato gratuitamente, in formato immagine e PDF. È disponibile un calendario gratuito per ogni regione.

Calendario delle vacanze scolastiche 2024-2025 Emilia-Romagna

File senza diritto d'autore, link o citazione di iCalendario apprezzati.

Il calendario può essere scaricato anche in formato semestrale, con le vacanze scolastiche indicate per ogni mese.

Calendario semestrale delle vacanze scolastiche 2024-2025 Emilia-Romagna

File senza diritto d'autore, link o citazione di iCalendario apprezzati.

È disponibile anche una versione con le vacanze con nome e cognome.

Calendario semestrale delle vacanze scolastiche 2024-2025 con santi, Emilia-Romagna

File senza diritto d'autore, link o citazione di iCalendario apprezzati.

Inizio e fine scuola e numero di giorni di lezioni

La delibera regionale fissa l’inizio delle lezioni il 15 settembre, a meno che non cada di sabato o domenica, in tal caso si posticipa al primo giorno lavorativo successivo. Mentre l’anno scolastico si conclude sempre il 6 giugno, con la possibilità - se la data ricade di sabato o domenica - di anticipare la chiusura al giorno lavorativo precedente quello festivo o posticiparla, se necessario, per garantire la soglia dei 205 giorni di attività didattiche.

Infatti, sebbene la normativa nazionale richieda un minimo di 200 giorni di attività didattica, la regione Emilia-Romagna ha aggiunto cinque giorni per interventi didattici ed educativi, portando il totale a 205 giorni.2

Chiusura scuola per il Santo Patrono

In Emilia Romagna, è prevista la sospensione delle lezioni in occasione della festa del Santo Patrono, per consentire alle singole comunità di partecipare alle celebrazioni. A Ferrara si festeggia San Giorgio il 23 aprile, spesso in concomitanza con il 25 aprile, Anniversario della Liberazione d’Italia, offrendo l’opportunità di un ponte festivo. A Forlì, il 4 febbraio si festeggia la Madonna del Fuoco, la più antica festa della città durante la quale le vie intorno al Duomo si animano di bancarelle che offrono la tipica piadina della «Madonna del Fuoco»3.

Modena celebra San Geminiano il 31 gennaio, giorno in cui si svolge la tradizionale «Corrida», una corsa podistica non competitiva.4 A Parma, il 13 gennaio si onora Sant’Ilario di Poitiers, occasione in cui è consuetudine gustare la «Scarpetta di Sant’Ilario», un dolce tipico locale.5 Reggio Emilia festeggia San Prospero Vescovo il 24 novembre, con un anticipo dei mercatini di Natale, mentre a Rimini si celebra San Gaudenzio il 14 ottobre6 .